Site hosted by Angelfire.com: Build your free website today!

4.a giornata

Un pareggio da dimenticare

NARDO’ 4-2-3-1	            TERMOLI
Circello	            Di Leo (87’ Bruno)
Inguscio	            Di Pietro
Schito	                    Pellegrino
Potì	                    Spagnuolo
Previderio	            Bevere
Volturo  (70’ De Rinaldis)  Di Noia
Branà	                    Travaglini
Savino	                    Tartaglia
Orlandini	            Gentile
Annicchiarico  (65’ Merola) Antonacci (89’ Basilico)
Corallo	                    D’Arienzo (63’ Polsella)
	
	
All. Nobile	            All. Mosti
Un altro passo indietro del Nardò. Un deprimente 0-0. Un Nardò spuntato ed incapace di costruire trame di gioco, lascia al Termoli la soddisfazione del primo punto in classifica. Non è piaciuto il Nardò al migliaio di tifosi speranzosi di vedere compiuto il rilancio calcistico del dopo-Papadia. Hanno visto una squadra molle, sfilacciata nei reparti, priva di sbocchi offensivi e estremamente propensa all’errore individuale. Una condotta che alla fine è risultata irritante e che sicuramente costerà qualche presenza in futuro sugli spalti. Un vero peccato.

Una vittoria avrebbe proiettato i granata al secondo posto, invece bisogna accontentarsi di un punto concesso da una sorte benevola (sotto forma di traversa all’ultimo minuto del Termoli). Pochissime le occasioni da raccontare in una partita che ha visto schierare solo una punta per parte e per giunta non di ruolo (Corallo). Entrambe le squadre hanno ruminato gioco prevalentemente a centrocampo senza mai riuscire a essere incisive negli ultimi venti metri. Nel p.t. l’unica occasione è del Termoli che impegna Circello con un tiro da distanza ravvicinata di Gentile. Tra i granata non brillano i solisti. Corallo è sacrificato a fare il centravanti boa tra quattro difensori molisani. Orlandini si fa vedere con qualche conclusione prevedibile da fuori, poi evapora.

Il s.t. vede la supremazia territoriale dei molisani e un progressivo calo atletico dei granata. Volturo non è in giornata e viene sostituito da De Rinaldis, ma il copione non cambia. Si gioca con palloni lunghi a cercare il marcatissimo Corallo. L’imprecisione e l’evanescenza di alcuni elementi (Annicchiarico, Merola, Savino) fanno il resto. Il Termoli fraseggia con disinvoltura e controlla il match. Nel finale arrivano due fiammate. Colpo di testa di Corallo e bell’intervento in tuffo di Di Leo a salvare il risultato, mentre nel recupero Gentile si vede stampare sulla traversa un pallone regalato da lisci multipli in area neretina. Finisce 0-0 ed è giusto così. Per lo spettacolo attendiamo tempi migliori.

My Favorite Web sites

INDEX
Prossima
Precedente
calendario