GIUSEPPINI del MURIALDO - Ibotirama - Bahia
Direzione della Istituzione
Presidente: don Marino Francisco Souza Lima |
Vicepresidente: Iara Lis Leite Arcanjo |
Segretaria: Albertina de Souza | Tesoriere: confrate Romeu Zucco |
Progetto: “Imparando a coltivare”
Il "Centro de Apoio a Criança e ao Adolescente de Ibotirama – Salomão - CACAIS" é una istituzione filantropica, non governativa, con principi cristiani, gestita attualmente dai religiosi della Congregazione dei Giuseppini del Murialdo. Nella sua storia ha offerto un grosso contributo alla città, rispetto alla promozione della qualità della vita dei bambini e degli adolescenti.
L’inizio della sua attività risale al 1995, quando la congregazione dei Giuseppini del Murialdo assunse l'assistenza religiosa della Parrocchia Nossa Senhora da Guia. Da allora, ha realizzato attività con bambini/e e adolescenti di questa città, con l'obiettivo di dare dignità e coscienza agli stessi.
Nello sviluppo delle azioni, si é sempre cercato di coinvolgere le famiglie, per favorire una stretta relazione con i beneficiari, oltre che promuovere un nuovo atteggiamento della comunità nei confronti dei bambini/e e adolescenti che devono essere protagonisti della propria storia.
L’inizio dell’anno scolastico 2006 ha visto la messa in funzione di una nuova struttura, dotata di tre aule, di una sala per la direzione, di servizi igienici maschili e femminili, di un auditorio e di un campo di sabbia per calcetto e pallavolo (non ancora terminato).
Oggi l’obiettivo principale dell’istituzione é, dunque, sostenere il bambino e l'adolescente che si trova in situazione di rischio personale e sociale, privilegiando il suo riscatto sociale (formazione, coscienza critica e diritti) e l'educazione integrale (insegnamento di Gesú Cristo, valori, cultura e formazione professionale).
Il progetto conta su vari professionisti, che sono: un direttore, un tesoriere, un coordinatore delle attività, quattro educatrici, due educatori per l’insegnamento delle attività nell’orto, un panettiere, un ausiliario nel panificio per servizi generali e una cuoca. Oltre ai professionisti appena citati, prestano servizio nel progetto alcuni volontari che si occupano dei bambini nell’orario di sport, cultura e ricreazione.
Attivitá Principali
Il Centro di appoggio al Bambino e all'Adolescente di Ibotirama - Salomão, dall'anno 2004, offre al bambino e all'adolescente attività socio-educative e formazione umana e cristiana, favorendo lo sviluppo di tutte le sue capacità intellettuali e spirituali, rispettando le capacità e il credo di ciascuno.
1. Attività di rinforzo scolastico sono utili a integrare l’insegnamento ricevuto nei corsi scolastici regolari.
2. Laboratori di arte, sport, danza, teatro, sviluppati parallelamente all’educazione scolastica portano l'alunno a fare nuove esperienze e crescere in maniera completa, con creatività e disciplina;
3. La formazione umana e cristiana propone riflessioni miranti alla maturazione delle persone accolte, per il recupero di valori etici e sociali;
PROGETTI SPECIFICI:
INVESTIMENTO NELL’ORTO COMUNITARIO
Il recente acquisto di un nuovo terreno adiacente all’attuale area dedicata all’orto comunitario ha reso possibile un progetto di sviluppo e ingrandimento dell’orto comunitario stesso.
Le caratteristiche del clima semiarido bahiano e delle colture impongono senza alternativa alcuni interventi di carattere tecnico quali la copertura dell’area con una tela ombreggiante e la realizzazione di una rete di irrigazione.
Il seguente progetto comprende anche la ristrutturazione, di priorità secondaria rispetto all’investimento nell’area nuova, delle strutture già presenti nell’area coltivata ma usurate dagli anni e dall’utilizzo.
OBBIETTIVO GENERALE:
Ingrandimento, sviluppo e ristrutturazione dell’orto comunitario.
OBBIETTIVI SPECIFICI:
1) Aumentare la opportunità di apprendimento e di formazione degli adolescenti accolti nel Centro CACAIS.
2) Investire nella produzione di ortaggi per incrementare le entrate del Centro CACAIS e permettere l’aumento qualitativo e quantitativo dell’offerta formativa.
SVILUPPO E CARATTERISTICHE DEL PROGETTO:
Il terreno destinato all’ingrandimento dell’orto é un’area di mezzo ettaro (5100 mq) adiacente all’attuale terreno coltivato, in via Mangabeira-Ibotirama-Bahia
Per la realizzazione si rende necessario, oltre alla spesa dovuta alla manodopera (resa disponibile dal C.A.C.A.I.S., in qualità di contropartita), l’acquisto del seguente materiale:
Quant. |
Prodotto |
Valore unitário in r$ |
Valore totale in r$ |
Bobina di tela ombreggiante m50x3 |
490,00 |
16660,00 |
|
1100m |
Tubatura 16 mm |
0,60 |
660,00 |
200 |
Aspersori di acqua 110 lt/h |
2,80 |
560,00 |
2000m |
Filo di rame |
0,28 |
560,00 |
6 kg |
Ganci e chiodi |
4,86 |
29,16 |
|
Rete idraulica (tubatura pesante) |
|
197,04 |
|
Paleria in legno |
Resa disponibile dal centro C.A.C.A.I.S |
Valore totale: |
18666,20 |
Considerato il cambio Real-Euro del giorno 28/04/2006 si ritiene necessario un valore di 7097,42 euro. Questa cifra é ovviamente soggetta a modifiche dovute alla variazione del rapporto Real/Euro.
La realizzazione del progetto stesso é prevista nell’arco di 15 giorni dalla data di acquisto del materiale.
Progetto "Imparando a Coltivare" :
versione scaricabile...
Per le donazioni: Unicredit banca c/c postale n. 30836035
|
L I N K S
F I L O S O F I
A
O B I E T T I V I
DESTINATARI DEL PROGETTO
A T T I V I T Á
P R I N C I P A L I
METODOLOGIA E
LABORATORI
C O L L A B O R A Z I O N I
D I R
E Z I O N E
COME AIUTARCI
Email: cacaisbahia@hotmail.com